News
Focus sui metodi alternativi: Neurix
Neurix è una startup con sede a Ginevra fondata nel 2011 nell’incubatore Eclosion a Plan-les-Ouates. L’obiettivo dell’azienda è di creare un cervello in una capsula di Petri.
Di cosa sono fatti i mini-cervelli prodotti da Neurix? Un microtessuto umano che imita le caratteristiche del cervello e permette di testare
Veggiepharm: farmaci senza crudeltà
Una società francese sviluppa farmaci non testati sugli animali dal 2017. Intervista a Kévin Bondiguel, farmacista e direttore di Veggiepharm.
Come è nata l’idea di creare Veggiepharm?
Abbiamo iniziato a riflettere quando abbiamo letto un articolo sull’uso di sostanze animali nei farmaci. Tale uso, anche se evitabile, era ed è
A proposito del nuovo comitato
La LSCV è stata fondata nel 1883 da persone visionarie per le quali la protezione degli animali non era sufficiente. Volevano l’abolizione totale della sperimentazione animale. Questo è ancora il nostro obiettivo. Per raggiungerlo, abbiamo bisogno di un team diversificato con molta esperienza, conoscenza e competenze.
Il nostro comitato ha
Iniziativa contro la sperimentazione animale e umana: la LSCV è d’accordo con lo scopo del testo, ma ha alcune osservazioni critiche
Il 13 febbraio 2022, l’elettorato voterà l’iniziativa “Sì al divieto della sperimentazione animale e umana – Sì a percorsi di ricerca con impulsi di sicurezza e progresso”.
La LSCV è stata fondata a Ginevra nel 1883. Secondo l’articolo 2 dei suoi statuti, si batte per l’abolizione completa degli esperimenti
Luc Fournier si è dimesso da presidente della LSCV
Luc Fournier si è dimesso da presidente della LSCV
Dopo decenni di impegno nella LSCV, Luc Fournier si è dimesso il 31.12.2022 per intraprendere una nuova carriera. In più di dieci anni nel consiglio e dal 2016 come presidente, ha plasmato la LSCV. Non sarà facile sostituire il suo
La Commissioni della scienza, dell’educazione e della cultura vota su quattro mozioni riguardanti gli animali
Il 1° febbraio, il Consiglio degli Stati voterà su quattro mozioni parlamentari che hanno un impatto importante sullo sfruttamento degli animali. Tier-Parlament e la Coalition Animaliste (COA) hanno inviato una serie di argomenti ai parlamentari per spiegare perché queste mozioni dovrebbero essere accettate.
Qui potete trovare la nostra serie completa
Partecipate: un premio per gli anticorpi senza animali
10’000 euro per l’uso di anticorpi senza animali
La Coalizione Europea per la fine degli Esperimenti sugli Animali (ECEAE) assegna un premio di 10’000 euro per lo sviluppo e l’uso di anticorpi di origine non animale.
Fino a un milione di animali sono usati e uccisi nell’UE ogni anno
Petizione PNR 79 – Per sostituire la sperimentazione animale
Per un PNR 79 davvero al servizio della scienza e dell’etica
Per sostituire la sperimentazione animale
Gli animali provano paura e dolore proprio come l’uomo. Se gli scienziati considerano la sperimentazione animale “un male necessario”, allora abbiamo l’obbligo morale di fare tutto il possibile per sostituire gli animali nella
Lanciato il PNR 79 – Advancing 3R
Il 3 febbraio 2021, il Consiglio federale ha annunciato il lancio del programma nazionale di ricerca (PNR) 79 sul tema “Advancing 3R – animali, ricerca e società” (1).
Dotato di un budget di 20 milioni di franchi per una durata di 5 anni, il programma mira a diminuire in