Aggiornamento: dicembre 2016
Cosmetici non testati sugli animali
Il marchio HCS (Human Cosmetics Standard) HHPS (Humane Household Products Standard) è stato lanciato nel 1998 da una coalizione internazionale di associazioni di difesa degli animali di diversi paesi dell’Unione europea e dell’America del Nord. Questo marchio è amministrato dalla Coalizione europea per la fine della sperimentazione animale (ECEAE).
Criteri per conseguire il marchio HCS – HHPS
1. La ditta di fabbricazione non deve effettuare nè ora nè in futuro alcun esperimento sugli animali nè dare l’ordine di effettuarne o di parteciparvi, a prescindere che si tratti di preparati, ingredienti o prodotti finali.
2. Non acquistare alcun ingrediente, alcun abbinamento di ingredienti nè prodotti presso fornitori o fabbricanti che per ottenerli effettuano esperimenti sugli animali, che ne danno l’ordine o che vi hanno preso parte, e questo a partire dalla data fissata dalla ditta (a partire dalla quale la ditta può essere ammessa nell’elenco HCS).
3. L’azienda deve porre in opera un sistema di controllo sulla catena di consegna nonchè esigere garanzie scritte affinchè i fabbricanti ed i fornitori soddisfino i requisiti HCS, e questo in modo permanente.
Le organizzazioni che aderiscono all’ECEAE garantiscono l’amministazione ed il controllo del marchio nei rispettivi paesi. La Lega svizzera contro la vivisezione rappresenta l’ECEAE in Svizzera e divulga un elenco di prodotti non testati sugli animali, disponibili in Svizzera.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
LSCV – Elenco dei cosmetici non testati sugli animali
L’elenco della LSCV raggruppa prodotti cosmetici o per la casa, distribuiti nei negozi svizzeri o per corrispondenza. Si articola in due parti distinte:
1) Le marche certificate HCS – HHPS
2) Le marche esenti da sostanze chimiche e le marche con il marchio BIO (Cosmébio, Ecocert, BDIH, Demeter, Natrue). Per via della loro composizione, possono essere ritenute esenti da ingredienti testati sugli animali da diversi anni.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
L’elenco della LSCV attualmente raggruppa le seguenti marche:
Marchio HCS – HHPS
Argiletz – www.argiletz.com
Avalon Organics (Alba, Avalon, Un-petroleum) – www.avalonorganics.com
Bioarômes – www.bioaromes.com
Body Shop – www.thebodyshop.ch
Centifolia (Centifolia Labio ACM) – www.centifoliabio.fr (Ecocert)
Comptoir des Lys, Laboratoire Alvend – www.comptoirdeslys.fr (Ecocert)
Comptoir Provencal des Argiles (Naturado, Rosalia) – www.provence-argile.com
Douces Angevines – www.doucesangevines.com (Cosmébio)
Ecover – www.ecover.com
Florame – www.florame.ch (AB- Ecocert)
Held – www.held-clean.ch
Holistica International (Dermophytum) – www.holistica.fr
Liflore – www.liflore.ch
Melvita – www.melvita.ch (Ecocert)
Montagne Jeunesse – www.montagnejeunesse.com
Paul Mitchell – www.paulmitchell.ch
Phocéenne La (Senteurs Provencales, Le Petit Olivier) – www.lepetitolivier.fr
Provida (Provida, Evergreen, Azimuth, BWC) – www.provida.de (BDIH – Demeter)
Sanoflore – www.sanoflore.ch
Santaverde – www.santaverde.ch
Prodotti naturali o Bio
Callyopé (Callyopé, L’Arche Bleue) – www.callyope.com
Cattier Paris – www.cattier-paris.com
Farfalla Essentials – www.farfalla.ch
Flora (Primavera Life) – www.primaveralife.com
Kart SA – www.kartsa.ch
Lakshmi
Lichsteiner Cosmetics (Anina) – www.edelwis.ch
Logona Naturkosmetik – www.logona.com
Martina Gebhart Naturkosmetik – www.martina-gebhardt-naturkosmetik.de
Melisana (Biokosma) – www.biokosma.ch
Steinfels Swiss (Coop Naturaline) – www.coop.ch/naturalinecosmetics
Wala (Dr.Hauschka) – www.dr.hauschka.ch
Weleda – www.weleda.ch
L’elenco dei fabbricanti che possiedono il marchio HCS – HHPS è costantemente aggiornato, in quanto alcuni lo perdono mentre altri lo ottengono. Per questo motivo, si dovrebbe utilizzare o comunicare esclusivamente l’elenco aggiornato.
»» Scarica l’elenco in formato pdf
L’elenco comporta le informazioni seguenti:
Punti di distribuzione in Svizzera e tipologie di negozi che vendono questi cosmetici (grandi magazzini, farmacia, negozio biologico, ecc.), settori di utilizzazione (prodotti per la casa, igiene animale, ecc.), presenza o no in questi prodotti di sostanze di origine animale o di composti chimici, ecc.
Per prendere visione della totalità dei prodotti certificati HCS – HHPS, è possibile consultare la banca dati del sito dell’ECEAE dedicata al marchio HCS – HHPS : www.gocrueltyfree.org