Nel 2022, in Svizzera sono stati utilizzati 585.991 animali per la ricerca1. Secondo le statistiche dell’OSAV sulla sperimentazione animale, ciò rappresenta un aumento di circa il 2% rispetto al 2021. Come negli anni precedenti, anche nel 2022 è aumentato il...
Firma la nostra petizione ✍️ oggi è la Giornata mondiale degli animali da laboratorio. Approfittiamo di questa occasione per far fare alla Svizzera un passo avanti. Insieme a quattro organizzazioni partner, chiediamo che il Consiglio federale e il Parlamento si...
Il 13 febbraio 2022, l’elettorato voterà l’iniziativa “Sì al divieto della sperimentazione animale e umana – Sì a percorsi di ricerca con impulsi di sicurezza e progresso”. La LSCV è stata fondata a Ginevra nel 1883. Secondo...
10’000 euro per l’uso di anticorpi senza animali La Coalizione Europea per la fine degli Esperimenti sugli Animali (ECEAE) assegna un premio di 10’000 euro per lo sviluppo e l’uso di anticorpi di origine non animale. Fino a un milione di...
Per un PNR 79 davvero al servizio della scienza e dell’etica Per sostituire la sperimentazione animale Gli animali provano paura e dolore proprio come l’uomo. Se gli scienziati considerano la sperimentazione animale “un male necessario”, allora abbiamo l’obbligo...
Una ricerca più efficace per la sanità pubblica senza sperimentazione animale Grazie al vostro contributo la vita di numerosi animali da laboratorio potrebbe essere risparmiata. La LSCV lancia una grande raccolta fondi in collaborazione con la società Epithelix....