300 persone si sono riunite a Friburgo il 21 aprile 2018, in occasione della giornata internazionale per l’abolizione della sperimentazione animale. Questo raduno, co-organizzato dalla LSCV e dal PEA, è iniziato alla fine della mattinata con un concerto e discorsi...
Il nostro nuovo sito internet è stato messo on-line nel gennaio 2018. Attualmente funziona su un CMS WordPress, ciò che lo rende compatibile con i diversi formati di schermo disponibili. Questo ci permetterà inoltre di gestire più facilmente gli aggiornamenti ed il...
Lanciata il 6 febbraio 2018, la petizione « Scimmie sotto cocaina presso l’Università di Friburgo: stop immediatamente agli esperimenti ! » per la quale sono state raccolte oltre 19’000 firme in soli 15 giorni, è stata depositata giovedì 22 febbraio presso la...
La LSCV ha potuto esprimersi sugli esperimenti condotti sulle scimmie presso l’Università di Friburgo, nel corso della trasmissione televisiva Mise au point andata in onda sulla RTS il 18 febbraio 2018. Anche diversi ricercatori hanno avuto la parola per dire tutto il...
Stando ad uno studio americano pubblicato (1) il 9 febbraio 2018 sulla rivista Nutrients, specializzata in nutrizione umana, un’alimentazione vegetale migliora la funzione delle cellule beta e la sensibilità all’insulina negli adulti in sovrappeso senza antecedenti di...
Dopo l’inalazione forzata di gas di scappamento di diesel cui sono state sottoposte scimmie, è l’Università di Friburgo a destare scalpore. Il SonntagsBlick ha rivelato, il 4 febbraio 2018, che l’Università prevede di mettere primati sotto cocaina. Questo...
Su invito della stessa Alliance Animale Suisse, la LSCV ha ufficializzato la propria adesione in occasione di una prima riunione con il suo comitato il 30 gennaio 2018 a Zurigo. Insieme siamo più forti ! E’ in questa dinamica che sarà portata avanti questa nuova...
Vendita di pellicce in Svizzera – il 90% dei negozi non rispetta le disposizioni legali in materia di etichettatura Dal 1o marzo 2013, tutti i negozi che vendono pellicce in Svizzera devono indicare, sui loro prodotti, la specie animale, l’origine del pelame ed il...
Le 35’000 firme della nostra petizione contro gli esperimenti sui primati sono state consegnate a Berna al Parlamento federale in vista del prossimo voto in Consiglio nazionale della mozione 15.4241 per il divieto di utilizzare primati in esperimenti...