Venerdì scorso, il Centro svizzero di competenza 3Rs (3RCC) ha annunciato i vincitori del Premio 3Rs 2024 e del Premio per giovani ricercatori 3Rs. È positivo che tutti e tre i progetti premiati siano completamente privi di animali. Tuttavia, ciò oscura il fatto che...
Nel 2022, in Svizzera sono stati utilizzati 585.991 animali per la ricerca1. Secondo le statistiche dell’OSAV sulla sperimentazione animale, ciò rappresenta un aumento di circa il 2% rispetto al 2021. Come negli anni precedenti, anche nel 2022 è aumentato il...
Firma la nostra petizione ✍️ oggi è la Giornata mondiale degli animali da laboratorio. Approfittiamo di questa occasione per far fare alla Svizzera un passo avanti. Insieme a quattro organizzazioni partner, chiediamo che il Consiglio federale e il Parlamento si...
FluoSphera è una startup fondata a Ginevra che sviluppa una nuova tecnologia rivoluzionaria in grado di imitare le comunicazioni tra gli organi del corpo umano. Intervista al cofondatore Gregory Segala. Perché ha creato FuoSphera? Come biologo cellulare che lavora su...
Il 13 febbraio 2022, l’elettorato voterà l’iniziativa “Sì al divieto della sperimentazione animale e umana – Sì a percorsi di ricerca con impulsi di sicurezza e progresso”. La LSCV è stata fondata a Ginevra nel 1883. Secondo...
10’000 euro per l’uso di anticorpi senza animali La Coalizione Europea per la fine degli Esperimenti sugli Animali (ECEAE) assegna un premio di 10’000 euro per lo sviluppo e l’uso di anticorpi di origine non animale. Fino a un milione di...