Neurix è una startup con sede a Ginevra fondata nel 2011 nell’incubatore Eclosion a Plan-les-Ouates. L’obiettivo dell’azienda è di creare un cervello in una capsula di Petri. Di cosa sono fatti i mini-cervelli prodotti da Neurix? Un microtessuto...
Il 13 febbraio 2022, l’elettorato voterà l’iniziativa “Sì al divieto della sperimentazione animale e umana – Sì a percorsi di ricerca con impulsi di sicurezza e progresso”. La LSCV è stata fondata a Ginevra nel 1883. Secondo...
Luc Fournier si è dimesso da presidente della LSCV Dopo decenni di impegno nella LSCV, Luc Fournier si è dimesso il 31.12.2022 per intraprendere una nuova carriera. In più di dieci anni nel consiglio e dal 2016 come presidente, ha plasmato la LSCV. Non sarà facile...
Il 1° febbraio, il Consiglio degli Stati voterà su quattro mozioni parlamentari che hanno un impatto importante sullo sfruttamento degli animali. Tier-Parlament e la Coalition Animaliste (COA) hanno inviato una serie di argomenti ai parlamentari per spiegare perché...
Cucina 100% senza crudeltà animale Riprese di un reportage sulla cucina vegetale in occasione del menù di Natale; ai fornelli le nostre due cuoche, Vicca Green e Carole Girard. In antipasto un joie gras, seguito da una tartare di zucca e funghi, mentre come dessert...
Dopo una legislatura caratterizzata da una grande maggioranza di eletti espressisi contro gli animali, i risultati delle elezioni del 20 ottobre ci fanno sperare bene. Al Consiglio nazionale, 60 eletti su 200 si sono dichiarati a favore degli animali. Di questi, 43...