Lancio della nostra campagna 2018 per la promozione del Faux Gras Forte del successo presso il pubblico delle nostre precedenti campagne portate avanti in Svizzera romanda nel 2016 e 2017, la LSCV riprenderà quest’autunno, e fino alle feste di fine anno, la campagna...
Scimmie sotto cocaina all’Università di Friburgo : per una cessazione immediata degli esperimenti! Il 22 febbraio 2018, la LSCV ha depositato presso la segreteria del Gran Consiglio friburghese le 19’000 firme della sua petizione che chiede la cessazione...
Elenco di marche di alimenti per cani e gatti non testati sugli animali L’elaborazione di diverse gamme di alimenti per cani e gatti comporta test dolorosi per gli animali. In certi casi, questi ultimi sono allevati ed uccisi con il solo scopo di sviluppare qualche...
Una modellizzazione delle cellule cardiache più efficace della sperimentazione animale La predizione precoce della cardiotossicità è essenziale per lo sviluppo di farmaci. Ogni anno, centinaia di migliaia di animali sono utilizzati per cercare di valutare nuovi...
L’iniziativa tutela veramente il « benessere animale » ? Non proprio, dato che la nostra legislazione ritiene che le attuali norme di custodia sono rispettose degli animali. Anche per quelli che passano gran parte della loro vita legati. Anche per quelli che saranno...
E’ una grande notizia che ci ha annunciato il laboratorio farmaceutico IPSEN : il suo test cellulare « Cell-Based Assay » è stato convalidato dalla Svizzera e dall’Unione europea in sostituzione degli animali, per testare i suoi prodotti DYSPORT e AZZALURE. Questi...
Nella sua mozione 18.3398 « Vietare ai circhi di detenere animali selvatici non adatti alle tournée », depositata il 29 maggio 2018 in Consiglio nazionale, la deputata argoviana Irène Kälin (Partito ecologista) chiedeva al Consiglio federale di includere...
La delibera afferma che il Roundup è stato « un fattore sostanziale » del cancro di un giardiniere Sentenza storica quella resa il 10 agosto 2018 negli Stati Uniti dal Tribunale di San Francisco. Condannato ad una multa di 290 milioni di dollari, il gigante...
Otto torrette di caccia sono state ridotte in mille pezzi nel luglio 2018 nella regione di Winterthur (Zurigo). Uno striscione dall’enigmatico titolo « La caccia protegge – La caccia è utile » è stato portato via. Forse per finire in coriandoli. Si tratta della...